?

Spedizione gratuita in punto di ritiro a partire da 59€

Spedizione gratuita in punto di ritiro a partire da 59€

Cosa stai cercando?

?

Scoprite le nostre numerose creazioni da realizzare voi stessi...

Libera la tua creatività: Guida completa per creare gioielli unici e personalizzati

Creare i propri gioielli è un'attività appassionante e illimitata che permette a donne e uomini di dare libero sfogo alla loro creatività e di distinguersi con pezzi originali e completamente personalizzati. 

Che siate principianti nella creazione di gioielli o esperte esperte, questo articolo vi darà le chiavi per iniziare questa bella avventura.

Allora diventate la creatrice dei vostri Gioielli!

Perles Corner​​

"La creazione è un atto d'amore. È attraverso essa che esprimiamo il nostro essere profondo, la nostra personalità unica e la nostra visione del mondo."

Robert Lauri

Perles Corner​​

Trovare l'ispirazione e cercare i materiali

  • Il primo passo nella creazione di gioielli consiste nel trovare l'ispirazione. Una buona creazione inizia con un'idea chiara che ci porterà al risultato finale. Sfogliate riviste di moda, blog specializzati... per trovare idee di gioielli che vi piacciono e che corrispondono al vostro stile personale. Annotate tutte le idee che vi ispirano e che vi daranno voglia di creare i vostri gioielli. Ritagliate immagini, pezzi di tessuto, elementi vegetali... studiate forme presenti in natura, opere d'arte, architettura... Realizzate una palette di colori, questo vi permetterà di avere un obiettivo chiaro nella ricerca dei materiali e di facilitare le vostre ricerche.

  • Fai una ricerca sulle tendenze: è molto importante comprendere le tendenze attuali prima di iniziare a creare un gioiello, per rimanere coerente con le aspettative della clientela. Fai ricerche sui colori di stagione, le forme di moda, le texture più utilizzate... 
  • Poi la scelta dei materiali, fondamentale per una creazione di gioielli di successo. Scegli materiali di qualità per un risultato duraturo. Studia le diverse materie che puoi abbinare, che corrispondono alle tue ricerche precedenti. Scegli forme complementari, tonalità contrastanti o sfumate... I materiali più comuni per la creazione di gioielli includono perle, pietre naturali, metalli (base ottone con placcatura oro o argento, argento massiccio, Zamak, smalto...), cordoncini e fili. Assicurati di selezionare materiali conformi alle normative e in armonia con le tendenze attuali.

Concettualizza la tua creazione e passa al montaggio

  • Crea schizzi e disegni per aiutarti a visualizzare la forma del tuo gioiello e le diverse parti che lo compongono. Questo ti permetterà di vedere la forma generale, il montaggio più adatto, di aggiustare i pezzi tra loro, le proporzioni, l'estetica complessiva del gioiello... Prova diverse versioni finché non trovi quella che ti piace di più e corrisponde alla tua idea iniziale. Un disegno ti permetterà anche di posizionare esattamente gli elementi di raccordo necessari per collegare i vari componenti insieme. (Un anello di giunzione per unire 2 pendenti, una perla montata e collegata con un chiodino...)
  • Ora sei pronta per passare alla creazione! Inizia l'assemblaggio del tuo gioiello utilizzando le tecniche di fabbricazione più adatte. Montaggio di perle su chiodini, wrapping con filo di ottone, connessioni con anelli, tessitura di perle, infilatura su filo di seta...
  • Aggiungi tocchi personali alla tua creazione per darle un'anima e renderla unica. Fai aggiustamenti, prova il tuo gioiello, assicurati che sia comodo da indossare e che corrisponda alla tendenza di moda che desideri seguire. Se necessario, modificalo e miglioralo per renderlo perfetto!