?

Spedizione gratuita in punto di ritiro a partire da 59€

Spedizione gratuita in punto di ritiro a partire da 59€

Cosa stai cercando?

?

Scoprite le nostre numerose creazioni da realizzare voi stessi...

La bellezza e la durabilità delle collane: padroneggiare la tecnica del nodo tra le perle

Tutorial Gioielli Nodi su collane di perle
@perlescorner

Benvenuti nell'affascinante universo della creazione di gioielli!

In questo nuovo articolo sulle tecniche di creazione di gioielli, esploriamo un metodo essenziale che unisce estetica e funzionalità: il nodo tra le perle. 

Ideale per i creatori di gioielli, questo metodo tradizionale assicura la longevità e la bellezza delle vostre creazioni di collane di perle. 

Vi spiegheremo perché i nodi sono utili in alcune creazioni e le due metodologie indispensabili per realizzare nodi perfetti nel punto giusto.

Avrete bisogno di:

  • perle di dimensioni e forme a scelta
  • filo di seta (taglie adatte ai fori delle perle)
  • colla
  • un fermaglio
  • una catena di estensione
  • proteggi fili
  • un ago
  • uno strumento per annodare il filo
Forniture per gioielli per infilatura di perle

1. Perché Usare la Tecnica del Nodo Tra le Perle?

La tecnica del nodo tra le perle è cruciale per preservare l'integrità e la bellezza delle vostre collane di perle. 

Oltre all'aspetto estetico, i nodi agiscono come un cuscino protettivo, riducendo l'usura impedendo alle perle di sfregarsi tra loro.

Alcune perle in madreperla o pietre preziose possono essere sensibili agli sfregamenti, questo può alterare la lucentezza e la brillantezza della superficie. I nodi riducono quindi questo sfregamento. 

È anche una tecnica che migliora la solidità dell'infilatura. In alcuni casi possiamo raddoppiare il filo di trama e/o raddoppiare i nodi per bloccare bene le perle sul filo.

2. La Scelta del Filo: Seta o Nylon?

Tradizionalmente, è il filo di seta che viene utilizzato per la sua eleganza e solidità. 

Inoltre si può abbinare il colore alle perle oppure giocare con tonalità contrastanti. Il filo di seta Griffin proposto da Perles Corner è disponibile in numerose tonalità e spessori per adattarsi a tutte le dimensioni e famiglie di perle. 

Questo filo è molto pratico e facile da usare perché l'ago è già presente sul filo. Puoi quindi prendere un filo di dimensione superiore perché non sarà necessario raddoppiarlo nell'ago durante l'infilatura.


Sconsigliamo di usare filo di nylon perché sarà più difficile stringere correttamente i nodi. I nodi rischiano di scivolare e sciogliersi.


Adatta lo spessore del filo alla dimensione del foro delle perle. Per perle molto sottili e piccole, privilegerai un filo da 0,35mm. Le perle di madreperla possono avere fori più sottili. Per perle con foro standard userai un filo da 0,65mm. Per perle abbastanza grandi e con foro più ampio, potrai usare un filo da 1,02mm che sopporterà meglio il peso dell'infilatura.

Tecnica di annodatura su collana di perle

3. Metodo semplice - Infilatura di perle su filo di seta

Il nodo semplice o doppio, realizzato tra ogni perla, è una competenza essenziale per ogni creatore di gioielli. Questa fase richiede precisione e pazienza per garantire la regolarità e la vicinanza dei nodi alle perle.

Qui ti presentiamo 2 tecniche utili che ti permetteranno di realizzare nodi perfetti nel punto giusto. 

Per iniziare, determina la lunghezza della collana da realizzare tenendo conto che ogni nodo aggiungerà lunghezza all'infilatura.


Una collana annodata richiede una lunghezza di filo tre volte superiore alla collana finita. Prevedi quindi un filo abbastanza lungo per non rimanere senza filo durante il montaggio.



Ora realizza un nodo all'estremità del filo. Questo servirà solo a bloccare le prime perle sul filo.


Tecnica di annodatura su collana di perle

Poi infila 3 perle e poi il proteggi filo.

Fai passare nuovamente l'ago nella prima perla, quindi riportalo al bordo del proteggi filo.


Ora realizza un nodo semplice (o doppio a seconda della dimensione dei fori delle perle o della scelta estetica).


Stringi bene il nodo al bordo della perla, quindi fai passare nuovamente l'ago nella seconda perla.


Ripeti l'operazione con le perle successive per finire con un nodo al bordo della terza perla.


Taglia il filo rimanente al bordo del nodo, quindi applica una piccola punta di colla sul nodo per fissarlo. Attendi l'asciugatura completa prima di continuare.


Ora infila tutte le perle rimanenti in una volta, facendo attenzione alla lunghezza finale dell'infilatura e alla simmetria nel caso di una collana che combina diverse forme e dimensioni di perle.

Tecnica di annodatura su collana di perle

4. La fase più delicata! Realizzare nodi perfetti tra le perle

Ora realizzeremo la fase più delicata. Un nodo posizionato male può spostare la tua infilatura e rovinare la tua creazione. Sarà anche difficile da sciogliere rischiando di indebolire il filo!


Per questo ci sono 2 metodi che possono aiutarti a padroneggiare questa tecnica.


Per cominciare, fate un cappio con il filo al bordo dell'ultima perla annodata.


Poi passate le perle già annodate nel cappio. 

Tecnica di annodatura su collana di perle

Tenete bene il cappio con le dita.


Riportate la perla successiva al bordo del cappio ben stretto alla perla precedente. Questo vi permetterà di mantenere il cappio nel posto giusto e di posizionare perfettamente il nodo.


Tirate il filo in modo da stringere il nodo.


In caso di doppio nodo dovrete solo ripetere questo passaggio.


Continuate questo metodo con il resto dell'infilatura mantenendo le ultime 3 perle.


Per finire, infilate il proteggi filo poi passate di nuovo nell'ultima perla e fate un nodo.

Passate di nuovo nell'ultima ma una perla e fate un nodo, poi lo stesso con la terza.

Tagliate il filo a filo del nodo poi applicate della colla sul nodo.



Tecnica di annodatura su collana di perle

5. Come fare i nodi tra le perle con un ago?

Ecco un altro metodo per fare i nodi tra le perle.


Inserite un ago nel filo al bordo della perla poi realizzate il nodo intorno all'ago. 


Stringete il nodo poi togliete l'ago all'ultimo momento.

Tecnica di annodatura su collana di perle

6. Vantaggi della Tecnica in video

Vantaggi della tecnica: 

Oltre alla protezione, i nodi aggiungono un elemento estetico distintivo alle vostre collane, facilitando anche la riparazione in caso di usura.

 

Questo metodo non si limita alle perle classiche, può essere applicato a diverse pietre e stili, offrendo un'ampia gamma di possibilità creative.

 

Conclusione : La tecnica del nodo tra le perle è un'arte che arricchisce non solo la qualità dei vostri gioielli ma anche la loro bellezza. Perfetta per appassionati e professionisti, questo metodo è un must nell'arte della creazione di gioielli.