?

Spedizione gratuita in punto di ritiro a partire da 59€

Spedizione gratuita in punto di ritiro a partire da 59€

Cosa stai cercando?

?

Scoprite le nostre numerose creazioni da realizzare voi stessi...

Le basi della gioielleria fai-da-te: strumenti, forniture e tecniche

Se cercate di creare gioielli unici e personalizzati, la creazione di gioielli fai-da-te può essere un'ottima opzione per voi. Con i materiali di qualità giusti, gli strumenti adeguati e le tecniche appropriate, potete creare gioielli che riflettano il vostro stile personale e la vostra creatività. 


Ecco una guida alle basi della gioielleria fai-da-te per aiutarvi a iniziare.

Atelier creativo da ​​Perles Corner

"La creazione di gioielli è un'arte che permette di raccontare una storia attraverso materiali preziosi. Ogni gioiello è un pezzo unico che porta un significato e un'emozione particolare."

Alexis Bittar, creatore di gioielli americano

Le forniture indispensabili per creare gioielli fai-da-te

Prima di iniziare a creare i vostri gioielli, avrete bisogno di forniture base, come:

  • Perle: Le perle e le pietre naturali sono spesso usate per creare gioielli. Sono disponibili in una grande varietà di colori, dimensioni e forme per soddisfare le vostre esigenze.

  • I Fili: Ne esistono di tutti i tipi. Il filo di seta o nylon è usato per collegare perle e pietre naturali per creare collane, braccialetti, orecchini e altri gioielli. Il filo di ottone per creazioni più rigide o per avvolgere perle su un supporto. Attenzione ai diversi spessori e rigidità. Il filo cerato per creazioni tipo macramè...

  • Chiusure e attacchi: Le chiusure e gli attacchi sono utilizzati per mettere in sicurezza i gioielli. Esiste una grande varietà di chiusure e attacchi, come moschettoni, ganci, fibbie...


Attenzione, per creazioni riuscite e durature è fondamentale scegliere forniture di qualità. Fate attenzione alla provenienza dei materiali, alle composizioni (evitate prodotti contenenti Nichel, piombo...) Un buon indicatore per non farsi ingannare dall'offerta presente sul mercato è il prezzo! Forniture di qualità contengono materiali nobili come oro, argento, pietre naturali e questo ha un costo. I vostri gioielli saranno più solidi!

Da Perles Corner siamo attenti alla qualità dei nostri prodotti. Lavoriamo con artigiani specializzati da molti anni.


Gli strumenti indispensabili per iniziare con i gioielli fai-da-te

Ecco una lista degli strumenti base di cui avrete bisogno per creare gioielli fai-da-te:

  • Pinze piatte: Le pinze piatte sono utilizzate per manipolare i vari componenti (anelli, chiodi...). Attenzione a non usare pinze dentate o con denti! Potrebbero graffiare il metallo!

  • Pinze a punte tonde: Le pinze a becco tondo sono utilizzate per formare anelli e curve nel filo. È lo strumento indispensabile per anelli ben riusciti.

  • Pinze taglienti: Le pinze taglienti sono utilizzate per tagliare il filo da gioielleria. Attenzione a scegliere la pinza adatta ai fili e alla loro durezza per evitare di danneggiare le lame.

  • Aghi per perle: Gli aghi per perle sono utilizzati per infilare le perle e le pietre naturali sul filo.

  • La alesatrice: Questo strumento è un alleato indispensabile per lavorare le catene sottili. Permette di allargare i maglie e così facilitare il passaggio degli anelli.


Come in tutti i lavori manuali è importante avere gli strumenti giusti. Questo influenzerà il tuo lavoro, la solidità e l'aspetto dei tuoi gioielli. Trova tutti i nostri strumenti sul sito e nel nostro negozio di Parigi.


Scopri i nostri tutorial video


I nostri video facili da seguire ti insegneranno le tecniche di base della creazione di gioielli, come l'infilatura di perle, il montaggio di orecchini, collane, braccialetti... La tecnica del macramè, la tessitura di perle... Che tu sia principiante o voglia migliorare le tue competenze, i nostri tutorial ti aiuteranno a creare gioielli totalmente unici di cui sarai orgogliosa di indossare. 

Iscriviti al nostro canale YouTube ora per non perdere nessuno dei nostri tutorial video!


Le tecniche di gioielleria fai-da-te

Esistono diverse tecniche per creare gioielli. Ecco alcune delle tecniche di base:

  • L'infilatura di perle è una delle tecniche di gioielleria fai-da-te più comuni e facili. Consiste semplicemente nell'infilare le perle su un filo per creare collane, braccialetti... Puoi combinare diverse dimensioni di perle, forme, stili, materiali... 

  • L'assemblaggio consiste nell'unire più elementi insieme. Questi saranno collegati da anelli di giunzione o montaggi con chiodi per perle. Questa tecnica permette di realizzare un'infinità di creazioni. È LA tecnica più usata nella creazione di gioielli.

  • La tessitura di perle, esistono diverse tecniche. Brickstitch, Peyote, Herringbone... Consiste nell'unire perle seguendo una griglia; in questa tecnica userai un filo da tessitura e un ago. Per i braccialetti puoi usare un telaio.

  • La tessitura macramè è una tecnica che consiste nel creare motivi con il filo attraverso una serie di nodi. Si possono integrare pietre naturali sotto forma di perle, cabochon... È una tecnica un po' complessa all'inizio ma molto coinvolgente poi.


Non sottovalutare mai il tuo potenziale creativo. Lasciati ispirare, lascia volare la tua immaginazione e crea gioielli che ti rappresentano!

In conclusione, la creazione di gioielli può essere un'attività divertente e creativa che ti permette di realizzare pezzi unici e totalmente personalizzati. Con i materiali giusti, gli strumenti appropriati e le tecniche di base, puoi creare gioielli che riflettono il tuo stile e la tua personalità. 

Esplorando le diverse tecniche di gioielleria fai-da-te, puoi sviluppare le tue competenze e creare gioielli sempre più complessi e raffinati. Quindi, non esitare a iniziare e a dare libero sfogo alla tua creatività!

Trova tutti i nostri Tutorial e tecniche di base sul sito Perles Corner

Tutorial Orecchini Alba
Tutorial Collana e bracciale Tube in pietre naturali