?

Spedizione gratuita in punto di ritiro a partire da 59€

Spedizione gratuita in punto di ritiro a partire da 59€

Cosa stai cercando?

?

Scoprite le nostre numerose creazioni da realizzare voi stessi...

Guida ai Gioielli - Come mantenerli?

Ecco alcuni consigli per curare i vostri gioielli, pulirli e così ridare loro splendore.

 

Le regole di base: 

 

I metalli si ossidano col tempo, questo fenomeno è comune e del tutto normale.
Tuttavia esistono trucchi per curare i vostri gioielli e ridare loro splendore.

Ecco alcuni consigli di conservazione e di utilizzo per rallentare il processo e così mantenere i vostri gioielli:

 Il primo consiglio per evitare l'ossidazione è conservare i vostri gioielli in un cofanetto o in sacchetti di tessuto. Questo eviterà l'ossidazione dovuta all'aria e all'umidità. Evitate di conservarli in bagno.

 Cercate di alternare l'uso dei vostri gioielli e di non indossarli sempre, perché il contatto con la pelle e il sudore può accelerare l'ossidazione. Ricordate quindi di togliere i gioielli durante la notte e durante l'attività fisica.

Per ridare nuova vita ai vostri gioielli potete effettuare una pulizia specifica per rimuovere le tracce o l'aspetto opaco. Ma vi consigliamo di pulire i vostri gioielli ad ogni utilizzo con un panno morbido in microfibra.

Pulizia del ottone : 

 Acqua saponata o panno morbido :
Quotidianamente puoi usare un panno morbido in microfibra e/o pulire il tuo gioiello con acqua saponata, che rimuoverà lo sporco e ridarà splendore. Attenzione, è necessario asciugare correttamente il gioiello.  

 La coca :
Uno dei trucchi più famosi! Immergi il tuo gioiello in un contenitore pieno di coca e strofina delicatamente. Infine risciacqua con acqua pulita e asciuga bene. Usa un panno morbido in microfibra per ridare brillantezza.

 Salse piccanti e Ketchup :
Sì, può sembrare strano ma l'uso di salse piccanti e ketchup può essere molto utile per eliminare alcune macchie o l'effetto opaco in superficie.
Per questo strofina il pezzo con la miscela, risciacqua con acqua pulita, asciuga e strofina con un panno morbido.

 Il dentifricio :
Uno dei trucchi più comuni è strofinare delicatamente il gioiello con uno spazzolino da denti e dentifricio. Come per le altre pulizie, risciacqua e asciuga bene.

 Aceto bianco e bicarbonato di sodio :
Se il tuo gioiello è molto ossidato o presenta tracce di ruggine, puoi preparare una miscela molto efficace.
Per questo mescola mezzo bicchiere di farina con un quarto di aceto bianco. Aggiungi sale o un po' di bicarbonato di sodio. Applica la miscela sul gioiello e lascia agire qualche minuto. Risciacqua e asciuga bene. Ridona brillantezza con un panno morbido.

Pulizia dello Zamak : 

 Acqua saponata o panno morbido :
Come per la maggior parte dei metalli, puoi usare quotidianamente un panno morbido in microfibra e/o pulire il tuo gioiello con acqua saponata. Attenzione, è necessario asciugare correttamente il gioiello. 

 Alcool denaturato o Vitriolo :
Puoi imbevere un panno morbido con alcool denaturato o vitriolo e strofinare il pezzo. Infine risciacqua e asciuga accuratamente.

Pulizia dell'Oro e dell'oro placcato

A differenza di altri metalli o placcature, i Gioielli in Oro massiccio o placcati in Oro possono opacizzarsi e perdere brillantezza ma non cambieranno colore. Per ravvivarli ecco diverse possibilità.

  Dentifricio:
La più conosciuta per ridare brillantezza. Mettete un po' di pasta su uno spazzolino da denti, inumidito con acqua tiepida, poi strofinate delicatamente. Infine risciacquate e asciugate con un panno morbido.

 Prodotti speciali:
I prodotti per gioielli preziosi saranno i più efficaci e garantiranno una pulizia perfetta. Il procedimento è lo stesso: strofinate con una spazzola umida, risciacquate e asciugate con un panno morbido.

 Liquido per piatti :
Molto semplice, questa tecnica è altrettanto efficace. Immergete il gioiello in un bicchiere di acqua calda con detersivo per piatti. Lasciate tutta la notte, poi risciacquate accuratamente prima di asciugarlo con un panno morbido.

Pulizia dell'argento: 

L'argento può opacizzarsi e annerirsi, ma non preoccupatevi, questo fenomeno è del tutto normale. È anche una garanzia che il vostro gioiello contiene argento massiccio.

 Dentifricio:
La più conosciuta per ridare brillantezza. Mettete un po' di pasta su uno spazzolino da denti, inumidito con acqua tiepida, poi strofinate delicatamente. Infine risciacquate e asciugate con un panno morbido.

 La cenere:
Molto efficace, questa tecnica è anche semplice da realizzare a patto di avere un camino!
Cospargete di cenere e strofinate il vostro gioiello con una piccola spazzola, poi risciacquate accuratamente e asciugatelo con un panno morbido.  

 Prodotti speciali:
I prodotti per gioielli preziosi saranno i più efficaci e garantiranno una pulizia perfetta. Il procedimento è lo stesso: strofinate con una spazzola umida, risciacquate e asciugate con un panno morbido.

 Il sale:
Attenzione, questo metodo va usato solo su gioielli molto ossidati, che non contengono pietre o perle e come ultima risorsa!
Mettete il vostro gioiello in un foglio di alluminio, cospargete di sale e chiudete la carta. Immergete il tutto in una bacinella di acqua calda e aspettate 15 minuti. Attenzione a non stare sopra perché avverrà una reazione chimica e si sentirà un leggero odore di zolfo. Poi risciacquate e lucidate con un panno morbido.

 L'aceto bianco o la birra:
Immergete il vostro gioiello in un bicchiere di aceto bianco, dopo alcune ore (circa 2h) togliete il gioiello, risciacquate e asciugate con un panno morbido.

Questa operazione può essere fatta con la birra, in questo caso lasciate in ammollo per tutta la notte.

 Il limone:
Tagliate un limone a metà e strofinate il gioiello contro la polpa. Poi lucidate con un panno morbido.

 Il bicarbonato di sodio:
Diluite un po' di bicarbonato di sodio in acqua fino a formare una pasta. Strofinate il gioiello con questa preparazione e uno spazzolino da denti umido. Poi risciacquate e lucidate con un panno.